Da sempre affidabili, in seguito eleganti, infine intelligenti: i tornelli a tripode rappresentano un semplice ma geniale contributo dell’ingegneria meccanica al mondo della sicurezza. Queste barriere accompagnano da decenni l’evoluzione del controllo accessi, adattandosi alle esigenze architettoniche e tecnologiche di ogni epoca. Funzionalità e design si sono evoluti, mantenendo però alcune caratteristiche essenziali come la compattezza e la praticità. Protagonista di questa innovazione, Gunnebo Italia Entrance Control ha sempre offerto tornelli dal perfetto equilibrio fra estetica e prestazioni, che trovano la più compiuta espressione nei modelli SlimStile e Metro.
Dalle origini rurali alla moderna sicurezza
L’esigenza di controllare gli accessi ha radici antiche: già nel XVIII secolo, in Inghilterra, venivano utilizzate strutture girevoli nei recinti per permettere il passaggio dei pastori impedendo la fuga del bestiame. Queste rudimentali soluzioni possono essere considerate i precursori dei tornelli moderni. È ai primi del 1900 che troviamo però i primi tornelli nei supermercati, segnando l’inizio dell’uso di questo tipo di barriera come strumento per il controllo degli accessi negli ambienti pubblici.
L’evoluzione dei tornelli a tripode
I tornelli a tripode hanno subito un’evoluzione significativa nel corso degli anni. Dai primi modelli meccanici, si è passati a soluzioni elettromeccaniche dotate di sensori e allarmi; si è inoltre evoluta l’integrazione con i sistemi di controllo degli accessi. Nonostante queste innovazioni, i tornelli a tripode hanno mantenuto le loro caratteristiche fondamentali: semplicità, robustezza, affidabilità e compattezza. Queste qualità li rendono una scelta economica e funzionale per molteplici applicazioni.
Un meccanismo semplice e geniale
Il funzionamento dei tornelli a tripode è basato su un meccanismo decisamente efficace, pur nella sua semplicità. Tre bracci rotanti consentono il passaggio di una persona alla volta, garantendo un controllo preciso degli accessi; allo stesso tempo, l’angolazione e disposizione dei bracci consentono una compattezza molto maggiore rispetto a semplici cancelli girevoli, rendendoli adatti anche a spazi ristretti.
I tornelli possono operare in modalità monodirezionale o bidirezionale e sono integrabili con lettori di prossimità, badge, sistemi biometrici o altri dispositivi di identificazione. La semplicità del design contribuisce a ridurre al minimo la manutenzione, aumentando l’affidabilità nel tempo.
Diffusione e applicazioni
I tornelli a tripode sono ampiamente utilizzati in diversi contesti, grazie alla loro versatilità e affidabilità. Nella maggior parte dei paesi industrializzati, costituiscono una parte integrante del nostro modo di concepire le stazioni ferroviarie, metropolitane, stadi, edifici aziendali, palestre e musei. La loro capacità di gestire flussi elevati di persone li rende ideali per ambienti ad alta affluenza, mentre la possibilità di personalizzazione li rende adatti anche a contesti architettonici di pregio.
Tornelli e sistemi informatici: il valore dei dati
Rispetto agli albori, i tornelli a tripode si sono evoluti drasticamente per tenere il passo con la rivoluzione digitale. Grazie alla possibilità di integrarsi con i sistemi informatici di rilevazione delle presenze, possono fornire dati estremamente utili per migliorare l’organizzazione e la gestione degli spazi. Non si tratta solo di monitorare gli ingressi del personale, ma di analizzare i flussi in chiave strategica.
Ad esempio, le strutture come palestre o centri benessere possono sfruttare le statistiche di accesso per incentivare l’afflusso in fasce orarie meno frequentate, mentre aziende e campus universitari possono calibrare meglio i servizi offerti (come le mense) nei momenti di maggiore affluenza.
I tornelli Gunnebo Italia Entrance Control, in particolare, sono compatibili con la maggior parte dei software già presenti in azienda, anche precedenti all’installazione, e si integrano facilmente nei sistemi informativi esistenti. Questo li rende una soluzione ideale per chi desidera migliorare il controllo accessi senza rivoluzionare l’infrastruttura IT.
Controllo da remoto e manutenzione intelligente
Un ulteriore vantaggio offerto dai tornelli Gunnebo Italia Entrance Control è la possibilità di gestione remota. Grazie a software proprietari sviluppati dall’azienda, molte funzioni possono essere monitorate e controllate a distanza, migliorando l’efficienza operativa.
Anche alcuni interventi di manutenzione ordinaria possono essere eseguiti da remoto, riducendo i tempi di intervento e i costi di assistenza: naturalmente i tecnici Gunnebo rimangono a disposizione per eventuali interventi più complessi, confermando l’eccellenza del servizio di assistenza che costituisce uno dei punti di forza dell’azienda.
Gunnebo Italia Entrance Control: eccellenza a tre bracci
Gunnebo Italia Entrance Control propone oggi soluzioni che rappresentano l’apice evolutivo della sua esperienza nella produzione di tornelli a tripode.
La gamma di tornelli a tripode Gunnebo Italia Entrance Control si articola in diverse soluzioni pensate per rispondere a esigenze specifiche, combinando efficienza funzionale, solidità costruttiva e attenzione al design.
I modelli SlimStile BA, SlimStile BA Lite, e SlimStile EV rappresentano tre diverse declinazioni della stessa filosofia progettuale: fornire un prodotto compatto e flessibile che sappia garantire robustezza, sicurezza e compatibilità estetica con ogni contesto architettonico.
SlimStile BA è la versione più completa della linea, ideale per ambienti dove affidabilità e durata nel tempo sono requisiti essenziali. Dotato di una struttura compatta in acciaio inox spazzolato, offre una meccanica silenziosa, prestazioni elevate anche in condizioni di utilizzo intensivo e possibilità di integrazione con sistemi di identificazione già presenti. Le coperture superiori personalizzabili e l’opzione di illuminazione a LED lo rendono adatto anche a contesti di rappresentanza, dove funzionalità e immagine devono convivere. È la scelta ideale per aziende, uffici pubblici, centri direzionali e spazi collettivi ad alto flusso.
SlimStile BA Lite, pur mantenendo lo stesso linguaggio progettuale del modello BA, si propone come alternativa più essenziale, pensata per progetti con vincoli di budget ma senza rinunciare a qualità e sicurezza. Le dimensioni contenute, la meccanica semplificata e l’ottimo rapporto prezzo/prestazioni lo rendono perfetto per palestre, piccoli centri sportivi, scuole, biblioteche e accessi secondari in edifici complessi. Anche in questo caso, sono disponibili opzioni di personalizzazione estetica, per adattarsi in modo armonico all’architettura esistente.
SlimStile EV rappresenta infine l’evoluzione più avanzata della linea. Progettato per contesti ad altissima affluenza, unisce performance meccaniche di alto livello con tecnologie di gestione avanzata: rilevamento integrato degli accessi non autorizzati, possibilità di controllo da remoto, segnalazioni visive a LED e compatibilità nativa con sistemi di rilevazione presenze. La struttura resistente alle intemperie e il design moderno lo rendono ideale per metropolitane, stazioni, università, impianti sportivi, centri congressi, mense aziendali e aeroporti, dove il controllo accessi deve essere affidabile, fluido e visivamente integrato nel contesto. Anche questo modello è completamente personalizzabile in finiture e colorazioni.
Quando il tripode va in metropolitana
Accanto alle applicazioni più classiche in ambito aziendale, ricreativo o pubblico, i tornelli a tripode offrono anche un controllo robusto per ambienti critici: trovano infatti largo impiego in contesti ad altissima intensità di passaggio, come le stazioni metropolitane.
Gunnebo Italia Entrance Control, forte della sua esperienza nella progettazione di soluzioni per il trasporto pubblico, propone un modello specificamente sviluppato per questi ambienti: il tornello Metro, progettato per garantire flussi rapidi, controllo sicuro e durabilità estrema.
Realizzato in acciaio inox e dotato di un design robusto e antifrode, questo tornello è pensato per resistere all’uso continuo e talvolta improprio tipico delle stazioni urbane, con componenti meccanici rinforzati e opzioni di bloccaggio intelligente. È compatibile con tutte le tecnologie di bigliettazione elettronica e può essere configurato per integrare lettori contactless, barcode, QR code o tessere magnetiche. Le funzioni di segnalazione luminosa integrata guidano l’utente e migliorano la gestione del flusso, riducendo i tempi di attesa e aumentando la sicurezza.
Il tornello a tripode per metropolitana è disponibile in configurazione sia a singola che doppia barriera, e può essere installato in modalità standalone o come parte di un sistema di varchi coordinato.
Anche in questo caso, la possibilità di personalizzazione estetica e funzionale lo rende adatto a metropolitane che vogliono coniugare efficienza operativa e cura dell’immagine urbana. È la soluzione ideale per chi cerca un prodotto resistente, performante e perfettamente integrabile con le infrastrutture esistenti nel mondo del trasporto pubblico.
Supporto e manutenzione
Sebbene i tornelli a tripode di Gunnebo Italia Entrance Control siano progettati per richiedere una manutenzione minima, l’azienda offre un servizio tecnico affidabile e competente. In caso di necessità, il team di supporto è sempre pronto a intervenire, non solo per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi ma per operare a fianco dell’azienda dopo l’installazione, in modo da migliorare le prestazioni, modificando settaggi e modalità di fruizione, per ottimizzare l’utilizzo del tornello in ogni situazione concreta.
Un ulteriore punto di forza è la capacità di fornire pezzi di ricambio anche per tornelli prodotti molti anni fa. Grazie alla lunga esperienza nel settore e alla produzione interna presso lo stabilimento di Lavis (Trento), attivo fin dal 1975, Gunnebo Italia Entrance Control è in grado di garantire la disponibilità di componenti per modelli storici, assicurando così una continuità operativa senza precedenti.
Per informazioni contattaci senza impegno:
Tel +39 0461 248 914
E-mail: entrancecontrol.it@gunnebo.com
Numero verde 800 699 978